Menu Close
Drag
Anno 1973
Cilindrata 594
Cavalli 18
Posti 4

500, la storia dell'auto tricolore

Sull’onda del successo riscosso dalla “600”, Vittorio Valletta incaricò Dante Giacosa di realizzare un’automobile superutilitaria, i cui costi di acquisto, uso e manutenzione, potessero essere compatibili con il modesto bilancio delle famiglie operaie. Lo spunto arrivò da un progetto di un giovane impiegato tedesco della Deutsche-Fiat di Weinsberg che, nel 1953, presentò il progetto di una microvettura a due posti ispirata nelle forme al celebre Maggiolino. La 500 R, ovvero “Rinnovata”, venne presentata al Salone di Torino nel 1972 e riprende i canoni delle prime 500: semplificazione e spartanità, con però una cilindrata aumentata a 594 centimetri cubici e la potenza di 18 cavalli.

In 500 alla scoperta del Barbaresco

Insieme al Barolo, il Barbaresco è re in tavola in questo territorio (e non solo). Un vino nobile, nato tra vigneti pregni di storia e di fascino. Un territorio che vale la pena scoprire al volante di un autentico mito tutto italiano, un’auto d’epoca che ha saputo fare la storia dell’industria automobilistica tricolore. Questa 500, con tettuccio apribile, è l’ideale per respirare il fascino e la storia dei territori nel quali vi addentrerete con i nostri itinerari, comodamente seduti in un autentico pezzo di storia della cultura e della tradizione automobilistica tricolore. Ci si può inerpicare per le colline del Barbaresco, arrivare sotto la torre dell’omonimo paese e qui degustare un’eccellenza che ha fatto grande l’Italia in tutto il mondo. Proprio come la 500.

In 500 alla scoperta del Barbaresco

FIAT 500R

Noleggia una leggenda.

"*" indica i campi obbligatori

GG slash MM slash AAAA
GG slash MM slash AAAA
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Il portfolio del Grape Trotter

Scopri il parco auto

Scopri le auto nel nostro garage e i luoghi da sogno che puoi visitare: ogni auto ha un’anima da vivere.

Percorrendo le meravigliose colline della Langa potrai scoprire una terra di grandi vini e ricaricare le tue energie spaziando dal mare alla montagna.